Vigna Crava
Erbaluce di Caluso DOCG – menzione Vigna Crava
NOVITA!
18 mesi di bottiglia…e non sentirli!!!
Il nostro cru per stupirvi…la longevità dell’Erbaluce di Caluso sa sorprendere!!!
La vigna dal Bric, in Regione Crava (Caluso), ha un’età media di oltre 60 anni, da sempre è di proprietà della famiglia Gnavi e gode di un’esposizione ben soleggiata, totalmente esposta a sud, sulla cresta della collina (bric), ad un’altitudine compresa tra i 340-380 m slm. In questo posizione, tra le più vocate, coltiviamo il vitigno Erbaluce esclusivamente a Topia (pergola canavesana o tendone) da oltre 120 anni: un patto tra uomo e natura, frutto di fatica e dedizione al vigneto dove solo la mano del vignolant esperto può operare…in tutte le fasi di cura, selezione e raccolta dei preziosi grappoli.
Così si ottengono i migliori frutti, dorati, di un grado elevato di maturità essenziali per la produzione di questo vino, raffinata ed esclusiva interpretazione del fermo di Erbaluce di Caluso.
COLORE: | giallo paglierino intenso, con riflessi dorati, limpido e lucente |
PROFUMO: | fine e vinoso, con note minerali seguite da un ricco bouquet floreale, di frutta bianca matura, di erbe aromatiche e balsamiche |
SAPORE: | secco, fresco e minerale con un’adeguata acidità, spiccata sapidità e notevole persistenza |
ABBINAMENTI: | trova ideale abbinamento con antipasti, piatti di pesce, carni bianche in genere, formaggi freschi e stagionati e proposte della cucina etnica. Un calice raffinato, da solo per brindare a un momento importante, in abbinamento per esaltare gusto dei piatti grazie alla sua fresca acidità e alla sua innata sapidità |
